Campo cuccioli omologato secondo le norme SKG / SCS
(Società Cinologica Svizzera)
Imparare per la vita
I cani sono esseri viventi sociali come gli umani. Anche se geneticamente sono predisposti per la vita in branco, il comportamento verso altri cani, soprattutto fra cuccioli coetanei, deve essere allenato e appreso.
La fase di crescita del cucciolo fino a circa la 16a settimana di età è particolarmente importante.
In mancanza dei fratellini, un gruppo cuccioli permette l'opportunità di incontrare altri simili coetanei.
Le lezioni vengono svolte una o due volte alla settimana, in un campo debitamente recintato, sicuro e variegato, un po’ paragonabile ad un parco divertimenti. Durante questi corsi, i cuccioli possono giocare, affrontare svariate situazioni ambientali, scoprire il terreno e acquisire preziose esperienze con altri cani, conduttori e bambini, in un piacevole ambiente. Nel corso di un'ora, vengono praticati il richiamo e la corretta gestione del cucciolo.
Le lezioni per cuccioli non sono corsi di formazione, ma sono la preparazione base ideale per i corsi di educazione.
Un gruppo cuccioli è composto da un minimo di due cuccioli di età compresa tra le 8 e le 16 settimane. La lezione viene svolta da Istruttori competenti con esperienza, dei quali almeno uno è in possesso dell’attestato ufficiale di Istruttore GC della SCS.
Per ogni gruppo di 3 cuccioli, vi è a disposizione un assistente. Gli istruttori dirigono la lezione preparata accuratamente, sorvegliano il gioco libero, informano sulla tenuta corretta dei cani e rispondono a qualsiasi domanda.
Per poter partecipare, il cucciolo deve avere i seguenti requisiti:
- essere sano
- essere sverminato
- essere vaccinato almeno una volta (il certificato di vaccinazione viene controllato)
L’assicurazione RC per il cane è obbligatoria.
Il cucciolo che ha l'opportunità di frequentare più volte questo corso, avrà la condizione base ideale per acquisire il corretto comportamento da adulto con i consimili.
Ore per cuccioli svolte in questo modo sono consigliati dai veterinari e dai comportamentalisti..
Iscrizioni e informazioni:
Istruttore responsabile: Yvonne Kyburz
TEL. 076 / 371 78 38 - ore serali (ev.lasciare messaggio)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Imparare per la vita
I cani sono esseri viventi sociali come gli umani. Anche se geneticamente sono predisposti per la vita in branco, il comportamento verso altri cani, soprattutto fra cuccioli coetanei, deve essere allenato e appreso.
La fase di crescita del cucciolo fino a circa la 16a settimana di età è particolarmente importante.
In mancanza dei fratellini, un gruppo cuccioli permette l'opportunità di incontrare altri simili coetanei.
Le lezioni vengono svolte una o due volte alla settimana, in un campo debitamente recintato, sicuro e variegato, un po’ paragonabile ad un parco divertimenti. Durante questi corsi, i cuccioli possono giocare, affrontare svariate situazioni ambientali, scoprire il terreno e acquisire preziose esperienze con altri cani, conduttori e bambini, in un piacevole ambiente. Nel corso di un'ora, vengono praticati il richiamo e la corretta gestione del cucciolo.
Le lezioni per cuccioli non sono corsi di formazione, ma sono la preparazione base ideale per i corsi di educazione.
Un gruppo cuccioli è composto da un minimo di due cuccioli di età compresa tra le 8 e le 16 settimane. La lezione viene svolta da Istruttori competenti con esperienza, dei quali almeno uno è in possesso dell’attestato ufficiale di Istruttore GC della SCS.
Per ogni gruppo di 3 cuccioli, vi è a disposizione un assistente. Gli istruttori dirigono la lezione preparata accuratamente, sorvegliano il gioco libero, informano sulla tenuta corretta dei cani e rispondono a qualsiasi domanda.
Per poter partecipare, il cucciolo deve avere i seguenti requisiti:
* essere sano
* essere sverminato
* essere vaccinato almeno una volta
(il certificato di vaccinazione viene controllato)
L’assicurazione RC per il cane è obbligatoria.
Il cucciolo che ha l'opportunità di frequentare più volte questo corso, avrà la condizione base ideale per acquisire il corretto comportamento da adulto con i consimili.
Ore per cuccioli svolte in questo modo sono consigliati dai veterinari e dai comportamentalisti.